Descrizione
Giubbino modello X150B di Xild
Giubbino da lavoro realizzato in tessuto antiacido, ignifugo, resistente all'arco elettrico ed adatto ai saldatori di colore blu tessuto 99% cotone + 1% antistatico, peso tessuto 280 g/m2.
Caratteristiche giubbino X150B:
- Chiusura centrale con cerniera ricoperta da pattina e bottoni
- Chiusura in velcro del collo
- Due tasche con pattina e chiusura in velcro sul petto
- Elastico in vita e ai polsi
- Numero massimo lavaggi: 5
Progettato per l’uso in ambito industriale laddove chi lo indossa è esposto a:
- Breve contatto con fiamme libere.
- Calore convettivo inferiore a 80 kW/m2.
- Sorgenti di calore radiante inferiori a 20 kW/m².
- Contatto con spruzzi di metallo fuso.
- Contatto con superfici alla temperatura di 250°C.
- Piccoli spruzzi di metallo fuso durante saldatura e procedimenti connessi, riducendo al minimo il rischio di piccole scosse elettriche e contatto accidentale
- con contatti elettrici con tensione fino a 100V CC in normali condizioni di saldatura.
- Potrebbe essere necessario l’uso di protezioni aggiuntive quali guanti, cuffie, ecc.
- Quando si utilizzano protezioni aggiuntive, queste devono essere almeno di classe 1
- La corretta prestazione dell’indumento richiede che quest’ultimo sia sempre allacciato correttamente.
- Per proteggere l’intero corpo, il DPI deve essere indossato completamente allacciato e in abbinamento con altri dispositivi di protezione adeguati che
- proteggano dagli stessi rischi del DPI, oltre a casco con visiera, guanti protettivi e stivali.
- Per proteggere dalle cariche elettrostatiche, il DPI deve essere a contatto con la pelle di chi lo indossa per consentire la dissipazione del carico. È necessario
- indossare apposite calzature antistatiche e, se necessario, deve essere predisposto il collegamento a terra dell’operatore.
- L’indumento protegge dal pericolo di calore chi lo indossi a una distanza di 300 mm da un arco elettrico prodotto da una corrente di 4 kA tra 2 elettrodi
- distanziati di 30 mm.
- Tenere in considerazione le condizioni ambientali e i rischi associati all’ambiente circostante dell’operatore.
- Per prestazioni corrette, l’indumento deve essere correttamente regolato.
Raccomandazioni contro l’uso improprio:
- Questo DPI deve essere utilizzato esclusivamente contro i rischi precedentemente descritti.
- Lo sporco e il metallo fuso che aderiscono all’indumento possono influire sulle sue prestazioni.
- Non rimuovere mai l’indumento se ci si trova in un ambiente esplosivo o infiammabile o durante la manipolazione di materiale esplosivo o infiammabile.
- Un aumento del contenuto di ossigeno nell'aria può facilmente ridurre il livello di protezione offerto dal DPI.
- La capacità di isolamento elettrico del DPI può essere seriamente compromessa da umidità, sporco o se impregnato di sudore.
- Questo DPI non è progettato per proteggere collo, testa, piedi o mani.
- Questo DPI non deve essere utilizzato con sotto altri indumenti non ignifughi o realizzati con materiale che possa fondere.
- Eventuali lacerazioni non devono essere riparate dall’utilizzatore. Un filato infiammabile o che possa fondere può essere estremamente pericoloso in caso
- di esplosione o incendio.
- Gli indumenti in poliammide, poliestere o fibre acriliche, come magliette e biancheria intima, non devono essere indossati sotto il DPI perché potrebbero
- fondere in presenza di un arco elettrico.
Questo prodotto è stato fabbricato in conformità ai requisiti del Regolamento (EU) 2016/425, alle norme EN 340:2003 (Indumenti di protezione – Requisiti generali), EN ISO 11612:2015 (Indumenti per la protezione contro il calore e la fiamma), EN ISO 11611:2015 (Indumenti di protezione utilizzati per la saldatura e i procedimenti connessi), EN 1149-5:2018 (Indumenti di protezione – Proprietà elettrostatiche) e IEC 61482-2:2018 (Indumenti di protezione contro i rischi elettrici di un arco elettrico), in conformità alla norma IEC 61482-1-2:2014, EN 13034:2005+A1:2009, applicabili, come riportato nel certificato rilasciato da AITEX, Plaza Emilio Sala nº 1, Alcoy, Spagna; Organismo.