Abbigliamento Trivalente, la tripla protezione sul lavoro!

Ce l’ha il tuo dentifricio. Ce l’ha pure il tuo deodorante. E non lo sapevi, ma ce l’ha anche l’abbigliamento da lavoro. E’ la TRIPLA PROTEZIONE.

Un indumento da lavoro, se scelto correttamente, rappresenta la prima forma di protezione, un vero e proprio D.P.I.

Che cos’è un D.P.I.?

Un D.P.I. è “qualsiasi attrezzatura destinata ad essere indossata… dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o più rischi suscettibili di minacciarne la sicurezza o la salute durante il lavoro, nonché ogni complemento o accessorio destinato a tale scopo". Questo è quello che ci dice il testo sacro della sicurezza sul lavoro, cioè il D.Lgs 81/2008.

Quando si parla di abbigliamento da lavoro quindi, ciò che distingue un comune capo da un D.P.I. è proprio lo scopo primario del capo stesso, cioè garantire la sicurezza del lavoratore. Di UN SOLO lavoratore, sì, perché OGNI D.P.I. è PERSONALE e non è intercambiabile con quello di altri operatori.

Cos'è l'abbigliamento trivalente?

L’abbigliamento trivalente, come si può facilmente intuire, è una categoria di abbigliamento da lavoro che offre una multiprotezione, una tripla garanzia per coloro che lo indossano, ovvero:

1. contro i rischi legati ai lavori di saldatura e ai procedimenti a essa connessi;

2. contro il calore, le fiamme e il contatto con sostanze chimiche;

3. contro le cariche elettrostatiche.              .

Ma non è finita qui! Perché oltre alla tripla protezione, questi capi garantiscono comfort e stabilità dimensionale (grazie a un tessuto con alta percentuale di cotone), idoneità ai lavaggi industriali e la proprietà “flame retardant”, cioè limitano la propagazione delle fiamme.

Qual è il segreto dell'abbigliamento trivalente?

Per proteggerti dalle fonti di calore, bottoni e parti metalliche vengono ricoperti. Per tenere lontane fiamme, scintille e sostanze chimiche, non vengono apposte etichette infiammabili all’esterno e la lunghezza dei pantaloni viene misurata in modo che copra la scarpa senza dover fare risvolti. Insomma, tessuto e finiture sono attentamente studiati per rispondere alle specificità per cui sono destinati.

Che si può volere di più? Ah sì, li puoi avere anche ad alta visibilità!

A chi serve l'abbigliamento trivalente?

L'abbigliamento trivalente è indispensabile per chi lavora in presenza di rischi multipli. Serve a chi ha bisogno di più protezioni simultanee, compatibili a tal punto che il loro uso contemporaneo non ne comprometta l’efficacia. Questo tipo di abbigliamento è infatti studiato per gli operatori del settore petrolchimico, di manutenzione gas, di aziende chimiche e per la protezione civile.

Ti ricordiamo di controllare che TUTTI i D.P.I. siano corredati della MARCATURA di CONFORMITÀ CE, apposta direttamente dal fabbricante o da chi lo immette sul mercato europeo. E oltre a questa, la categoria specifica a cui l’abbigliamento trivalente appartiene deve aver ottenuto anche l’ ATTESTATO di CERTIFICAZIONE CE, rilasciato dopo l’accertamento del possesso dei requisiti essenziali di salute e di sicurezza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Euro Hatria s.a.s.
P. IVA: 01122890294
REA: RO-129295
Cap. Soc.: € 10.200,00

ENTE EROGANTE
IMPORTO EROGATO
DATA INCASSO
TITOLO/BANDO/MISURA
Agenzia Entrate
2000,00
2020
Decreto Rilancio
Banca del Mezzogiorno MedioCredito Centrale s.p.a
45089,86
2020
Fondo di Garanzia
Banca del Mezzogiorno MedioCredito Centrale s.p.a
30333,63
2022
Fondo di Garanzia PMI

Privacy Policy | Termini e Condizioni